Stazione di trasferimento di Origgio
La piattaforma di Indaver Italia è operativa dal 2005
L’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) consente di conferire diverse tipologie di rifiuti pericolosi e non con operazioni finalizzate sia al recupero che allo smaltimento finale.
Le operazioni autorizzate di miscelazione e/o riconfezionamento consentono di gestire al meglio i flussi di rifiuti.
Tutti i flussi di rifiuti conferiti sono tracciati dal loro arrivo in piattaforma fino alla destinazione finale in modo da garantire al cliente la piena trasparenza nella gestione.
I rifiuti pericolosi con particolari criticità (tossici, infiammabili, etc) vengono conferiti principalmente su impianti del Gruppo.
Particolari tipologie recuperabili (ad esempio catalizzatori, rifiuti con metalli etc) vengono avviate a recupero presso impianti terzi convenzionati con Indaver ma sempre e comunque all’interno della Comunità Europa.
Grazie alla sua vicinanza col polo intermodale di Busto Arsizio Indaver Italia diventa la porta di accesso per gli impianti del Nord Europa.